ERULA. L’Amministrazione comunale di Erula, guidata dalla sindaca Marianna Fusco, con la collaborazione della farmacia “Dottoressa Anna Grixoni”, ha promosso per sabato 5 dicembre, a causa dell’aggravarsi dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e per tutelare la salute pubblica, una giornata dedicata all’effettuazione di tamponi antigenici per il controllo di eventuali casi di positività all’interno del paese. […]
TULA. Giro di vite del sindaco di Tula Gesuino Satta che con un’ordinanza ha disposto la chiusura, a partire da domani 25 novembre e fino al 7 dicembre, di tutte le Scuole cittadine e il divieto di accesso ai giardini e parco giochi di via Roma e Piazza Caduti del Lavoro, nonché l’accesso agli impianti […]
PLOAGHE. Continua la lotta serrata del Comune di Ploaghe contro il Covid. Dopo aver acquistato mille tamponi antigenici è stato infatti allestito, nel piazzale della Croce Gialla, un ambulatorio temporaneo all’interno di una tenda pneumatica dedicata e appositamente attrezzata in cui verranno effettuati i test dal personale sanitario.L’attività di screening sarà indirizzata soprattutto a favore […]
Primi segnali incoraggianti sul rallentamento della diffusione del Covid-19 in Sardegna. Le ultime rilevazioni registrano infatti un calo di 215 casi di contagio rispetto a ieri. Resta ancora troppo alto però il numero dei decessi (+12): 5 nella provincia del Sud Sardegna, 4 nella provincia di Sassari e 3 nella Città Metropolitana di Cagliari. Sono […]
Pubblicato dalla Regione Sardegna il bando per la concessione di aiuti a favore del comparto ippico ed equestre colpito dal blocco delle attività nei mesi della chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, «durante i quali – sottolinea l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – gli operatori hanno dovuto comunque far fronte alle spese per il mantenimento e […]
Le Partite Iva che non avevano fatto richiesta per ricevere il sostegno economico del decreto legge “Rilancio” possono presentare la domanda per accedere ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti “Ristori” e “Ristori bis”. La richiesta di contributo va presentata utilizzando il modulo predisposto dall’Agenzia delle entrate per l’indennizzo delle attività sospese dai provvedimenti […]
Il bonus Filiera Italia è «uno strumento di economia circolare dal campo alla tavola, che con l’emergenza Covid ha subìto un taglio del 48% del fatturato con perdite a cascata anche per l’industria alimentare e l’agricoltura nostrana».Lo sostiene Coldiretti Sardegna nel commentare il Decreto pubblicato nell’ultima Gazzetta Ufficiale n. 277 che fissa “Criteri e modalità […]
ALÀ DEI SARDI. Grande gesto di generosità dei 40enni di Alà dei Sardi che donano i tamponi rapidi a tutto il paese. Un’iniziativa unica e di assoluto valore comunitario. Un gesto di solidarietà che tocca il cuore delle persone, specialmente in un periodo difficile come questo, dove il virus sta mettendo a soqquadro la nostra […]
La Lega a Sassari condanna le minacce a Solinas e Nieddu apparse in una scritta murale a Villa Devoto a Cagliari. La coordinatrice Marina Puddinu precisa che «le minacce sono una sconfitta per la politica, colpiscono tutti noi e non ci faremo intimidire». La coordinatrice della sezione sassarese della Lega Marina Puddinu, a nome del […]
Buddusò in lockdown. «Visto l’aumento dei casi Covid-19 in paese (101) e per evitare il dilagare del virus, ho emanato l’ordinanza numero 35, che prevede la chiusura (lockdown) dal 24 novembre al 3 dicembre». È questa la decisione del sindaco Massimo Satta vista l’evolversi della situazione della diffusione dell’epidemia da Coronavirus nel territorio comunale. Dopo […]
Sono 18.998 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 505 nuovi casi (ieri 404), 238 rilevati attraverso attività di screening e 267 da sospetto diagnostico. Si registrano 6 decessi (395 in tutto): 3 uomini e 3 donne, in età compresa fra i […]
Dal 21 al 29 novembre dona un libro all’Istituto Segni di Ozieri: questo l’invito della manifestazione “#Io leggo perché”, la più grande donazione di libri a favore degli studenti delle scuole attraverso le biblioteche scolastiche. In città le librerie che hanno aderito all’iniziativa sono “I portici” di Massimo Bellu e “Booklet” di Mario Borghi. OZIERI. […]
I dubbi di Feltri sulle accuse al cardinale Becciu riportano alla ribalta il caso. Il giornalista, fondatore del quotidiano Libero, smonta le tesi del settimanale L’Espresso e del “suo” giornalista Massimiliano Coccia. Ci sono fatti che un credente non riesce proprio a capire. Specialmente quando è la stessa Chiesa a renderli inspiegabili. E gli ultimi […]
Pubblicato dalla Regione Sardegna l’Avviso per la concessione di Contributi in conto occupazione per cooperative sociali di tipo B, nell’ambito del regime degli Aiuti “de minimis”. La somma stanziata di 4 milioni e 500 mila euro – equamente ripartita per gli anni 2020, 2021 e 2022 – prevede la concessione di un contributo in conto […]
Un terzo posto che sa di vittoria, quello conquistato dal motociclista dorgalese Claudio Spanu ai campionati del mondo di enduro categoria Youth, appena conclusosi in Portogallo. Il portacolori del Moto club Dorgali, che pure aveva comandato la classifica per buona parte della stagione, ha dovuto poi accontentarsi di un più che onorevole “bronzo”, dietro il […]
SAN GAVINO MONREALE. Le Strade dello Zafferano di Sardegna DOP. I fili rossi della cultura contadina campidanese sfidano crisi e covid, e sbarcano sul digitale. Nei Comuni della Rete, San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, lo zafferano è una cosa seria. Una tradizione secolare che andrà avanti anche quest’anno, nonostante gli sconvolgimenti socio – economici […]