• 8 Luglio 2025
  •  

Territorio

Stintino, le Saline Stintino

Stintino, avviato l’iter per il primo Piano di utilizzo dei litorali

STINTINO. L’obiettivo dell’amministrazione comunale stintinese è disciplinare l’utilizzo del demanio marittimo ma anche dare un’organizzazione ai territori che si trovano in prossimità del litorale, regolamentando l’accessibilità viaria e pedonale. E per farlo la Giunta comunale, guidata dal sindaco Antonio Diana, nei giorni scorsi ha approvato il Piano di utilizzo dei litorali. […]

Carabinieri Sassari Sassari

Sassari, aggressione nel centro storico: denunciato un 35enne nigeriano

SASSARI. Ieri mattina, a due giorni dall’aggressione subita nel centro storico di Sassari da Costanzo Salis, artigiano sassarese di 68 anni, i Carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Sassari hanno identificato e denunciato alla locale Procura della Repubblica F.O., disoccupato nigeriano di 35 anni, già noto alle Forze dell’Ordine. Le indagini, avviate immediatamente […]

Palazzo Università di Sassari Sassari

“Educapiamo”: da domani la campagna informativa di educazione sanitaria

SASSARI. Prende il via martedì 9 marzo la campagna di educazione alla salute “Educapiamo” a cura dell’Università di Sassari.  La campagna è rivolta alla popolazione studentesca e a tutto il personale dell’Ateneo, al fine di migliorare le conoscenze sull’infezione da SARS-CoV-2 e sul COVID-19 e sui comportamenti quotidiani che riguardano l’intera comunità. Durante gli incontri on line, il prof. […]

Sassari - La consegna della targa per le donne in prima linea contro il Covid Sassari

Aou Sassari, una targa per le donne in prima linea contro il Covid

AOU SASSARI. Una targa per ricordare l’impegno del personale sanitario, in particolare delle donne, nell’anno della pandemia. Con questa finalità questa mattina una rappresentanza della Commissione regionale per le Pari opportunità ha consegnato una targa celebrativa nella ricorrenza dell’8 marzo. Un occasione per ringraziare quanti hanno operato con sacrificio nella lotta al Covid […]

AOU SASSARI Analisi tamponi 2 Sassari

Variante inglese in Sardegna già a dicembre

SASSARI. Una nuova metodica per riconoscere la variante inglese in maniera diretta e immediata e che, applicata a uno studio di test effettuati nei mesi scorsi, ha consentito di individuare la variante UK in campioni positivi che risalgono al periodo compreso tra dicembre 2020 e gennaio 2021.
La metodica è stata messa a punto dal team di ricercatori, specializzandi e specialisti […]

Marina Puddinu2 1 Sassari

Marina Puddinu (Lega): «Attenzione sulle donne in tutti i giorni dell’anno»

SASSARI. Oggi, lunedì 8 marzo, è la Giornata Internazionale della Donna. Dopo le importanti conquiste raggiunte nel secolo scorso, ci troviamo nuovamente in una fase in cui violenza, minacce, disuguaglianze e femminicidi sono fatti quotidianamente presenti nella cronaca di tutti i giorni. In alcuni casi si tratta di aggressioni ideologiche perpetrate da frange estreme […]

Casa di riposo San Giovanni Battista di Monti Monti

Monti, tutti vaccinati nella casa di riposo San Giovanni Battista

MONTI. Si è conclusa positivamente, nei giorni scorsi, la campagna di vaccinazione anti Covid alla casa di riposo San Giovanni Battista gestita dalla parrocchia. Direttore, ospiti (40), personale (26) in servizio nella struttura, sono stati tutti vaccinati, compreso il richiamo, con il farmaco Pfizer.
Lo ha annunciato, con soddisfazione, il parroco, nonché direttore responsabile […]

Centro storico di Sassari Sassari

Aggressione a Sassari, la Lega: «La città non diventi preda dei balordi»

Aggressione a Sassari. Continua a preoccupare la situazione sul fronte sicurezza in città. Ieri sera, infatti, un cardiopatico residente nel centro storico, il 68enne Costanzo Salis, è stato aggredito con un collo di bottiglia di vetro da un uomo di origini nigeriane, ripreso per aver gettato per strada una lattina di birra. Fortunatamente l’episodio si è risolto grazie […]

AOU SASSARI professor Rubino prof Uzzau di lato al macchinario per sequenziare virus Sassari

Aou di Sassari, dalla scoperta del Covid alle sue varianti

SASSARI. Era il 7 marzo 2020 quando il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari isolava per la prima volta il virus Sars Cov-2. I primi casi venivano individuati su due pazienti provenienti dal distretto sanitario della Gallura. A distanza di un anno dall’inizio della lotta contro la pandemia, che ha cambiato la vita delle persone in Italia e nel mondo, il laboratorio diretto dal professor Salvatore Rubino è ancora in prima linea nella battaglia contro il Covid.

Bono panorama Bono

Bono saluta il lockdown e ritorna “libero”

Bono saluta il lockdown e ritorna “libero”. BONO. Da oggi, domenica 7 marzo, la comunità di Bono ritorna alla quasi normalità, passando dalle dure restrizioni della zona rossa a quelle più morbide della zona bianca con la riapertura di tutte le attività chiuse durante il lockdown. Visti i dati che riguardano la trasmissione del virus […]

Vaccinazione Monti

Over 80, parte la vaccinazione anti Covid-19 a Monti

Parte la vaccinazione anti Covid-19 a Monti. Tra il 9 e il 19 marzo sarà individuata la data nella quale avverrà la somministrazione agli ultraottantenni. Lo ha reso noto il Servizio di Igiene Pubblica dell’Ats di Olbia al Comune di Monti. I vaccini saranno inoculati presso la palestra comunale. «A tal fine è fondamentale che […]

Spiaggia della Pelosa Stintino Stintino

Spiaggia della Pelosa, anche quest’anno a numero chiuso

STINTINO. La gestione dei servizi per la fruizione della spiaggia della Pelosa saranno dati in concessione anche per la prossima estate. Lo ha stabilito il consiglio comunale di Stintino che a maggioranza ha approvato il punto all’ordine del giorno relativo appunto alla concessione dei servizi per l’anno 2021. La scorsa stagione – ha detto il primo cittadino Antonio Diana – abbiamo centrato l’obiettivo, che era quello del numero contingentato sulla spiaggia gioiello del Nord Sardegna».

Scuola secondaria Bultei Bultei

Sospetto variante inglese: chiusa la Scuola Secondaria di Bultei

Scuola Secondaria di Bultei chiusa e studenti, personale docente e collaboratori in quarantena precauzionale da oggi fino all’11 marzo compreso. L’Ordinanza di serrata del plesso scolastico è stata firmata dal sindaco Daniele Arca «visto il propagarsi del Covid-19 con sospetto della variante inglese». La disposizione è stata notificata all’istituto Comprensivo di Bono e comunicata al […]

Florinas stanza degli abbracci Territorio

A Florinas la prima stanza degli abbracci dell’Isola

FLORINAS. La signora Rosa ha quasi 93 anni. È praticamente non vedente e ha grossi problemi di udito, ma oggi si è potuta riconnettere col suo mondo grazie all’abbraccio intenso, lungo ed emozionato di Alessandra, la più piccola dei suoi sei figli, sotto lo sguardo gonfio di emozione di Nicola, secondogenito, e le lacrime di Maria Immacolata, […]

Panorama di Pozzomaggiore Pozzomaggiore

Pozzomaggiore, studente positivo: chiuso il Liceo Scientifico

Caso di Covid nel Meilogu. A Pozzomaggiore dopo il riscontro di una positività tra gli studenti del Liceo Scientifico, il dirigente scolastico Andrea Nieddu ha comunicato attraverso una circolare la chiusura dell’Istituto da giovedì 4 marzo al 13 marzo (salvo nuove comunicazioni) e l’attivazione della didattica digitale integrata. Nella nota il dirigente ricorda che le […]

Gamberones a sa catalana Sassari

“Ajò vi semmu”, sardo e Sassarese: dalla gastronomia alla musica

Tra gastronomia, musica, poesia e tradizioni proseguono le attività di promozione della lingua e cultura sarda e sassarese del progetto “Ajò vi semmu”, coordinato dall’Istituto Camillo Bellieni in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sassari. il 2 marzo ha preso il via il Laboratorio di Cucina di Giovanni Fancello, che proseguirà fino al 30 marzo tutti i martedì dalle 9.30 alle 12.30, attraverso il collegamento via Skype.