OZIERI. Sono ancora aperte le adesioni al Centro Commerciale Naturale “Ozieri W”, costituito lo scorso mese di novembre e a cui hanno già preso parte un buon numero di attività economiche della città, il Comune e la Pro Loco. Le domande potranno essere inviate – possibilmente entro martedì 9 febbraio, specifica l’assessore alle Attività Produttive […]
In tre mesi (novembre, dicembre e gennaio) a Ozieri scomparse circa 50 persone. Ossia, più di un morto ogni due giorni. Un dato significativo se rapportato ai 10mila residenti e a un indice di mortalità annuo medio di 9/10 decessi ogni mille abitanti. Occorre solo capire se l’incremento delle dipartite sia riconducibile solamente al Covid-19, […]
Se le strade di Ozieri sono diventate un assillo per gli automobilisti del centro cittadino a causa delle innumerevoli buche, non da meno sono quelle dell’agro. In taluni casi infatti risultano praticamente intransitabili, specialmente nel periodo invernale, quando vengono trasformate in veri e propri pantani. Tra queste, ci sono le strade di penetrazione agraria di Rizzolu, a Chilivani.
OZIERI. Con una circolare emessa nella giornata di ieri anche l’Istituto di Istruzione Superiore A. Segni di Ozieri ha chiarito a docenti, personale ATA, studenti e famiglie quali saranno le modalità per riprendere da lunedì 1° febbraio le lezioni sia in presenza che a distanza. La priorità è stata data alle classi con studenti diversamente abili e alle classi prima e quinta. Sarà rispettata la quota del 50% in presenza e in DAD
OZIERI. «Accogliamo positivamente la scelta dell’Amministrazione comunale di Ozieri di creare un servizio di bike sharing (bicicletta condivisa ndr), anche con biciclette a pedalata assistita». È il pensiero dell’Asd Sardegna Sport & Natura, l’associazione ozierese nata nel 2015 con lo scopo di promuovere un sano stile di vita, incentivare la mobilità sostenibile e stimolare la nascita e la creazione del turismo attivo.
OZIERI. Ancora allori tricolori per l’ozierese Gianmatteo Punzurudu che, nel corso dei recenti campionati italiani indoor e lanci invernali paralimpici di Ancona, facendo registrare una più che eloquente distanza di mt. 7.68, si è aggiudicato la medaglia d’oro nel lancio del peso categoria F62, facendo il bis nel lancio del disco, sempre categoria F62, in cui ha lanciato lo strumento a 20.91 metri, mentre nell’altra specialità che lo vedeva protagonista, il lancio del giavellotto, si è dovuto accontentare della medaglia d’argento “gettando” a 16.52 metri.
OZIERI. Si è svolta il 20 gennaio scorso, nella Scuola media “Grazia Deledda”, la cerimonia di premiazione del concorso un “poster per la pace” proposto dal Lions Club di Ozieri. Presenti, l’insegnante vicaria prof. Caterina Satta, il presidente del Lions Club Agostino Sechi, il consigliere Davide Giordano in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il prof. di disegno Giuseppe Zingaro, i ragazzi premiati e un loro genitore.
Sono 36.876 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 191 nuovi casi (ieri 212) e 10 decessi. Sono invece 457 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+8 rispetto al dato di ieri), sono invece 46 (-6) i pazienti in terapia intensiva.
Presentata un’interrogazione dal Consigliere regionale di LeU Daniele Cocco sulla gravissima situazione che si è venuta a creare nel Laboratorio del Centro Trasfusionale dell’ospedale di Ozieri dopo l’improvviso trasferimento in altra sede di due tecnici di laboratorio. Il personale dei tecnici di laboratorio, a seguito di questa decisione, viene dunque ridotto a sole tre unità.
Emergenza Covid a Ozieri: auspicabile l’intervento della Regione Continua a preoccupare la situazione contagi da Covid-19 a Ozieri. In particolare nell’asilo nido “La Cicogna” dove si sono registrati in questi ultimi giorni diversi casi. Si parla in via ufficiosa di due operatrici e di 9 bambini. Un dato allarmante, specialmente per la presenza di piccoli, […]
OZIERI. C’è un altro spazio riqualificato e restituito ai cittadini di Ozieri che potrà essere utilizzato per camminare, passeggiare, correre o riposare. Adiacente all’oasi faunistica di Pont’Ezzu, l’Amministrazione Comunale, utilizzando un finanziamento regionale di 70.000 euro, vincolato al recupero di aree degradate, ha riportato a nuova vita, nel quartiere San Nicola, una strada di penetrazione agraria perpendicolare alla via che costeggia l’antico ponte romano e conduce verso la zona di Figos e all’agro di Chilivani.
Situazione contagi da Covid a Ozieri ancora preoccupante e da monitorare con attenzione. È quello che si evince dal resoconto del sindaco di Marco Murgia che durante il Consiglio comunale di ieri sera ha reso noto i dati delle positività presenti in città. Dai numeri ufficiali dichiarati dall’Ats risultano 84 casi ma, come sottolineato dal primo cittadino, il totale delle persone affette dal virus sarebbe ben più alta, circa 120.
OZIERI. Si svolgerà in diretta streaming il 13 febbraio sulla pagina Facebook e il canale You Tube dedicati, la XXXIX edizione del Premio Logudoro di poesia e letteratura sarda del Sodalitziu Culturale Otieresu Cubeddu-Pirastru-Morittu. Anche in questa 39esima edizione, nonostante l’emergenza sanitaria, sono stati tanti i partecipanti alla gara, e i premi sono stati assegnati a poeti e scrittori di ogni angolo dell’isola.
Lettera del Vescovo di Ozieri alla Comunità di Bono per superare con l’aiuto del Signore il difficile momento, le incomprensioni e le sterili polemiche. «Sono certo che troveremo spazi e tempi per chiarire e restare amici e collaboratori per il bene di ogni uomo e cittadino», ha detto mons. Corrado Melis.
OZIERI. Da giorni, ormai, i bambini della scuola primaria di San Gavino rischiano una doccia fuori stagione. La causa, una “cascata” d’acqua, alimentata dalle piogge di questi giorni, che fuoriesce da un canale di drenaggio del muro di sostegno adiacente alla scalinata esterna utilizzata dagli studenti che arrivano con lo scuolabus e che porta a […]
C’è anche l’ospedale di Ozieri tra i presidi interessati dagli investimenti previsti dal Piano regionale di riorganizzazione della rete ospedaliera in emergenza Covid-19. Nello specifico al Segni andranno 2.421.651 euro che saranno utilizzati per «l’adeguamento dei locali esistenti e ampliamento del Pronto Soccorso con un nuovo volume da edificare su area adiacente». Previsti inoltre «percorsi separati, zone sospetti, zona isolamento, diagnostica dedicata».