Sono 58.990 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 274 nuovi casi (ieri 145) e nessun nuovo decesso (1.495 in totale). In totale sono stati eseguiti 1.457.293 tamponi, per un incremento complessivo di 10.666 test rispetto al […]
Al momento il Corpo forestale sta intervenendo nel Goceano con 1 elicottero proveniente dalla base di Anela su un incendio divampato in agro di Burgos, località Marchidale. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla pattuglia del Corpo forestale di Bono.
Condanna unanime e solidarietà dal mondo dei leghisti sardi per la vile distruzione del gazebo, avvenuta ieri sera a Cagliari in piazza Garibaldi, durante la raccolta firme per il referendum Giustizia Giusta e in concomitanza della visita del vice ministro alle Infrastrutture Alessandro Morelli. Un filmato, diventato virale su facebook, riprende infatti due gruppi di persone, uno […]
OZIERI. Sarà un appuntamento stuzzicante e stimolante quello che si svolgerà venerdì alle 20,30 ad Ozieri nel chiostro dell’antico convento di San Francesco con la presentazione di due libri: Sedicimilaottocentocinquanta passi di Francesco Squintu e Dove soffia il maestro di Maria Antonietta Dessì. Il titolo della serata – Racconti e parole tra passato e musica – fa intendere […]
Oggi, martedì 20 luglio, su un totale di 17 incendi (ieri 14) divampati sul territorio regionale, 3 hanno richiesto anche l’utilizzo dei mezzi aerei del Corpo Forestale. 1° incendio in agro del Comune di Ittiri, località “Badde Zanchiri”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Ittiri, coadiuvato dal personale elitrasportato a bordo […]
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, ha sollecitato Province e Città metropolitana di Cagliari ad attuare i piani di abbattimento e di controllo del cinghiale autorizzati dagli uffici regionali, che prevedono anche il ricorso alla caccia in deroga. «Una necessità – spiega l’esponente della Giunta Solinas in una lettera inviata agli Enti locali interessati – che […]
Le Regioni verso il cambio dei parametri di classificazione. Ipotizzate le soglie del 15% d’occupazione nelle terapie intensive e il 20% nelle degenze ordinarie. L’assessore Nieddu: «In Sardegna osserviamo che a fronte di un’impennata dei casi dovuti alla variante Delta, i dati sulle ospedalizzazioni sono contenuti. Le vaccinazioni hanno cambiato il quadro generale». […]
Stamattina a Cagliari i Carabinieri della Stazione di San Bartolomeo, al termine di un’attività investigativa, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo per i reati di rapina e lesioni personali un 44enne di Decimomannu, disoccupato con precedenti denunce a carico. Questi attorno alle ore 20 di ieri, […]
È stato ritrovato ieri alle 17:40 a Muravera in località “Cala Sa Figu” il 60enne di Cagliari che si era perso durante un’escursione. L’uomo, un rappresentante di commercio, ha parcheggiato l’auto sulla strada per Capo Ferrato intorno alle ore 10 del mattino per recarsi a pescare in quella zona, ma a causa della fitta vegetazione mediterranea presente a Feraxi ha perso l’orientamento. […]
Sono 58.716 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 145 nuovi casi (ieri 95). In totale sono stati eseguiti 1.446.627 tamponi, per un incremento complessivo di 3.112 test rispetto al dato precedente.
Mercoledì 21 luglio, con inizio alle 21, è quindi in calendario un nuovo concerto nella cattedrale di Santa Maria ad Alghero. Giulio Piovani, virtuoso di caratura internazionale e docente di Organo presso il conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, proporrà un programma dal simpatico titolo “Niente Bach, stasera!”, con musiche non riconducibili al grande compositore tedesco, pilastro […]
Presentata dalla consigliera regionale del M5S Desirè Manca una mozione (sottoscritta anche dai pentastellati Michele Ciusa, Roberto Li Gioi, Alessandro Solinas) che impegna il Presidente della Regione Sardegna Solinas e la Giunta ad assumere ogni iniziativa utile affinché l’Ordine della Professione di Ostetrica sia incluso nel Tavolo Tecnico-Programmatico Socio-Sanitario […]
Monti ricorda Austinu Grece, al secolo Agostino Isoni, “omine nadu cantende in poesia”. Lo fa in occasione della presentazione del libro di poesie in rima “Literas e cantones” a cura del figlio Giuseppe, venerdì 23 luglio alle 19, nell’incantevole scenario dell’anfiteatro comunale. L’evento è promosso dall’associazione culturale Sos Misureris, in collaborazione con il Comune di Monti, […]
Ha soccorso una coppia di anziani di Dorgali dall’incendio della loro abitazione, a distanza di un anno il suo paese lo premia. Il fatto risale al 18 luglio del 2020, e il protagonista è il maresciallo capo Giovanni Satta, addetto al nucleo investigativo di Nuoro, che quel giorno, libero dal servizio, non ci ha pensato due volte a intervenire e mettere in salvo i coniugi. Per questo atto di coraggio […]
“Il più grande falso storico di tutti i tempi: la lingua latina comune”. Giovedì 22 luglio a Tissi sarà presentato, alle ore 20, l’ultimo libro di Bartolomeo Porcheddu “Il più grande falso storico di tutti i tempi: la lingua latina comune”. L’evento è organizzato dai soci della Cooperativa Agricola Tissese e si terrà con ingresso […]
Sarà presentato giovedì 22 luglio a Ozieri, alle 18,30, in piazza Cantareddu, il libro di Raffaele Sari Bozzolo “L’illusione che tu m’abbia amato – Un secolo di storie di amore”, edito da Bertoni. L’autore dialogherà con Mario Borghi della Libreria Booklet di Ozieri, che ha organizzato l’evento. Il libro. II ’900 raccontato non attraverso la […]