• 6 Luglio 2025
  •  
Massimo Zedda Regione

Vaccini dipendenti Regione. Zedda (Progressisti): «Una vergogna di cui Solinas deve rendere conto»

CAGLIARI. Sulle vaccinazioni programmate ai dipendenti della Regione Sardegna che lavorano nell’assessorato della Sanità, è intervenuto nella sua pagina facebook il consigliere regionale ed ex sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, per attaccare il Governatore Solinas sulle priorità di somministrazione dei vaccini. «Il presidente della Regione – commenta Zedda – decanta la macchina organizzativa messa in […]

esposizione agnello sardo igp Allevamento

Quotazioni record per l’agnello sardo Igp

Mentre l’agnello sardo vola nei prezzi a ridosso della Pasqua che lo vede come da tradizione protagonista, l’Italia è invasa da prodotti esteri (55% del totale immesso nel mercato). Lo annuncia il Contas (Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp) nella “Giornata dell’Agnello di Sardegna Igp” nei mercati di Campagna Amica alla presentazione dell’indagine […]

Michele Ciusa Regione

Ciusa (M5S): «Ennesimo schiaffo ai sardi, vaccini ai dipendenti dell’assessorato alla Sanità»

«Lunedì prossimo, il personale amministrativo dell’assessorato regionale alla Sanità riceverà il vaccino anticovid – denuncia Michele Ciusa, capogruppo del M5S in Regione –, con buona pace dei sardi anziani o affetti da gravi patologie che, invece, dovranno attendere ancora e chissà per quanto tempo. Quanto ho denunciato appena tre giorni fa sta emergendo ancora oggi: […]

contributi a fondo perduto per palestre e scuole di danza Regione

Regione, contributi a fondo perduto per palestre e scuole di danza

Anche per le palestre e le scuole di danza sono stati attribuiti i contributi, per un totale di un milione e 500 mila euro, a parziale ristoro, dopo la chiusura forzata a causa dell’emergenza Covid, per coprire le spese di gestione e, quindi per poter riaprire appena sarà possibile. Lo ha deciso la Giunta regionale su indicazione dell’Assessore della Pubblica Istruzione e Sport […]

Covid medico Sanità

Boom di contagi in Sardegna (287), tasso di positività al 10,34%

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 287 nuovi casi (ieri 178) e 2 nuovi decessi (1.223 in tutto). Salgono a 44.406 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 952.409 tamponi, per un incremento complessivo di 2.775 test rispetto al dato precedente.

Lago di Gusana Sardegna

Il Distretto rurale della Barbagia premiato come buona pratica dalla Regione

L’Unione Barbagia, con numerosi altri enti locali sardi, ha partecipato al “Premio Crespellani”, intitolato al primo Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, risultando tra i due enti locali vincitori. Il bando puntava ad individuare e riconoscere pubblicamente gli enti locali che si sono distinti per la capacità di innovazione organizzativa nella gestione delle […]

Bambino Sanità

Registro tumori infantili e dell’adolescenza: subito una rete oncologica regionale

Registro tumori infantili e dell’adolescenza: subito una rete oncologica regionale. Il Consigliere regionale della Sardegna Roberto Li Goi (M5S) ha presentato una mozione che impegna il Presidente Solinas e l’assessore alla Sanità Nieddu a dare seguito alla decisione resa pubblica il 17 dicembre scorso di avviare un tavolo di confronto sull’oncologia garantendo l’immediata attivazione e […]

sale autoptiche dell'Aou di Sassari Sassari

Accreditate le sale autoptiche dell’Aou di Sassari

SASSARI. Due sale moderne, attrezzate con tre tavoli settori e locali accessori: sono le nuove sale autoptiche dell’Aou di Sassari per le quali la Regione ha concesso l’autorizzazione all’esercizio e l’accreditamento istituzionale in regime temporaneo per 12 mesi. Le nuove sale settorie sono state realizzate al primo sottopiano del Palazzo Clemente. Saranno utilizzabili a fini […]

Palazzo comunale di Ozieri Ozieri

Ozieri, Forza Italia: «Il Comune eviti ogni forma di vessazione dei contribuenti»

OZIERI. «La recente massiva notifica da parte del Comune di Ozieri degli avvisi di accertamento ai fini Tari ai quali sta seguendo proprio in quest’ultimo periodo l’inoltro delle notifiche degli avvisi Imu e alla quale, ben presto, si aggiungerà la ripresa dell’attività di riscossione coattiva, impongono una riflessione immediata da parte dell’Amministrazione Comunale per cercare […]

Moby Sardegna

Sardegna-Bonifacio, le tratte marittime passano da 8 a 17 a settimana

Dal primo aprile, e per l’intero mese, i collegamenti andata e ritorno tra la Sardegna e Bonifacio passeranno dagli otto a settimana attuali a diciassette a settimana. Quindi i due collegamenti al giorno previsti sino a marzo (dal lunedì al venerdì, ad esclusione del mercoledì) verranno portati a tre al giorno (dal lunedì al venerdì), mentre il sabato e la domenica sarà garantito un solo collegamento.

Carabinieri Sassari Alà dei Sardi

Alà dei Sardi, 20enne denunciato per guida senza patente

Nella giornata di giovedì ad Alà dei Sardi, i carabinieri della locale stazione, dopo alcuni accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà C.N., alaese disoccupato di 20 anni, sorpreso alla guida di un’auto di sua proprietà privo però di patente di guida, perché mai conseguita.

Panorama di Thiesi Thiesi

Thiesi, sanzionato 38enne di Ozieri per violazione norme anti Covid-19

Sanzionato 38enne di Ozieri dai Carabinieri di Thiesi per violazione norme anti Covid-19. Nella notte di ieri a Thiesi, durante un servizio per il controllo del rispetto delle norme anti Covid-19, i carabinieri della locale stazione hanno sanzionato G.S., disoccupato ozierese di 38 anni. L’uomo è stato trovato alla guida della propria autovettura nel centro […]

Carabinieri Bono

Bono, positivo esce di casa insieme al figlio: denunciato

BONO. Nella giornata di oggi, nelle campagne di Bono, durante un servizio per il controllo del rispetto delle norme anti Covid-19, i carabinieri della locale stazione hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Nuoro un uomo che, nonostante fosse accertato positivo Covid-19 e sottoposto a quarantena domiciliare da parte dell’Assl di Sassari, è stato trovato fuori […]

Pozzomaggiore Pozzomaggiore

Anche Pozzomaggiore entra in zona rossa

Anche Pozzomaggiore entra in zona rossa. L’Ordinanza restrittiva, firmata oggi dal sindaco Mariano Soro, si è resa necessaria a seguito del riscontro di numerosi casi di positività al virus Sars CoV-2 nel territorio comunale. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da domani 27 marzo e si concluderà alle ore 24 del 6 aprile prossimo, […]

Parco giochi Bonifacio Burgos distrutto Burgos

Burgos, distrutto da un’azione vandalica il parco giochi Bonifacio

BURGOS. Atto di inciviltà nel parco giochi Bonifacio, distrutto da un’azione vandalica. L’area era stata allestita circa 9 mesi fa con scivoli, altalene e rampicanti, grazie alla generosità del comitato dei fedales del 1979, il quale si era posto l’obiettivo di dare ai bambini e ragazzi la possibilità di un sano momento di svago, ricreativo e di aggregazione sociale.

La diga del Liscia Nord Sardegna

Il bacino del Liscia al massimo della sua capienza

È al massimo della sua capienza il bacino del Liscia, ovvero a quasi 104 milioni di metri cubi di acqua, che assicurano un avvio della campagna di irrigazione al massimo, con la tranquillità di un contrassegno verde per ciò che riguarda gli indicatori di stato per il monitoraggio e preallarme di siccità. L’invaso, che serve […]