• 27 Aprile 2025
  •  
Abbattimento delle barriere architettoniche - Ozieri Ozieri

Ozieri, 140mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche

OZIERI. Stanziata la somma di 140mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle frazioni di Chilivani e San Nicola e nel centro cittadino. Con l’apertura del cantiere a Chilivani per opera della ditta Marco Sanna Costruzioni, aggiudicataria dell’appalto, il progetto ha finalmente mosso i primi passi e dopo nove anni di iter burocratico vedrà finalmente la luce.

Loroddu Cultura

Pettegolezzo, gossip o loroddu?

Certe parole, dette in inglese, spesso rendono eleganti le corrispondenti italiane. Prendiamo per esempio “gossip”: suona diversamente alle orecchie di chi è abituato a “pettegolezzo”, sostantivo con un’accezione più negativa. In sardo invece troviamo con il significato di “spettegolare”: crastulai e loroddare, il primo nel meridione, il secondo in molti paesi del Monte Acuto.

Covid-19 Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 7 febbraio: 3 morti e 154 casi

Sono 39.527 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 154 nuovi casi (ieri 125) e 3 decessi (1.019 in tutto). In totale sono stati eseguiti 600.974 tamponi, per un incremento complessivo di 1.891 test rispetto al dato precedente.

Gigi Ladu - Ozieri Ozieri

Domani Ozieri dà l’ultimo saluto a Gigi Ladu

OZIERI. Nella notte fra venerdì e sabato è deceduto all’età di 66 anni per un improvviso malore Luigi “Gigi” Ladu. Sposato con Anna e padre di due figli, Eliana e Fabrizio, Gigi Ladu era molto conosciuto ad Ozieri e nell’hinterland per l’avviata attività di cartolibreria che gestiva con competenza, signorilità ed affettuoso orientamento verso la propria clientela, insieme alla moglie e al fratello Franco nella centralissima piazza Garibaldi.

dottoressa Lucia Saturno Ozieri

Scomparsa la dottoressa Lucia Saturno Calaresu

Un altro pezzo di storia di Ozieri se n’è andato nella giornata odierna con la scomparsa della dottoressa Lucia Saturno Calaresu, storico e stimato medico di famiglia per tante generazioni di ozieresi. Classe 1927, una vita passata in prima linea nello svolgimento di una professione profondamente diversa da quella di oggi, la dottoressa Saturno apparteneva ad una famiglia di undici figli, quattro femmine e sette maschi, che ha dato lustro alla città in tanti campi diversi, tra cui quelli culturali e sportivi.

“Alfabeto Simenon” di Alberto Schiavone - Festival Premio Emilio Lussu 2021 Libri

“Alfabeto Simenon” di Alberto Schiavone all’Anteprima del Festival Premio Emilio Lussu 2021

CAGLIARI. Con la presentazione del volume “Alfabeto Simenon” di Alberto Schiavone, un tributo all’universo di Georges Simenon, il creatore del Commissario Maigret, martedì 9 febbraio alle 17, in diretta streaming in collegamento remoto prendono il via le anteprime del Festival Premio Emilio Lussu – VII edizione. L’evento culturale dedicato al padre nobile del sardismo, scrittore, […]

Regione Regione

Maxi staff di Solinas: il PD dice no alla legge “moltiplica-poltrone”

CAGLIARI. «La legge 107, che ridefinisce lo staff della Presidenza della Regione e dei vari Assessorati, rappresenta un tentativo assolutamente sovradimensionato di riforma degli organi della Presidenza e della Giunta». È il parere espresso dal Gruppo del PD in Consiglio Regionale, una posizione non proprio in linea con la decisione della Giunta Solinas di «moltiplicare le poltrone».

Prsidente della Regione Solinas Regione

La Giunta Solinas approva la Legge Finanziaria

CAGLIARI. Una manovra finanziaria semplificata per uscire dall’esercizio provvisorio e fornire subito nuove risorse per la continuità territoriale; 25 milioni, sanità, sostegno alle imprese e al lavoro per garantire il pieno funzionamento agli enti locali. Ieri la Giunta regionale ha approvato la Legge Finanziaria, alla quale farà seguito un assestamento di bilancio più complesso. Il […]

screening Sardi e sicuri Osidda Covid-19

Partita nel Nuorese la 2^ tappa dello screening Sardi e sicuri

È partita ieri nel Nuorese la 2^ tappa della campagna di screening Sardi e sicuri, il progetto della Regione, condotto da Ares-Ats, con la collaborazione del professor Andrea Crisanti, microbiologo e ordinario dell’Università degli studi di Padova. La ‘macchina’ dei test per la rilevazione del virus Sars-cov-2 è stata messa in moto nelle aree designate […]

Maria Rosa Meledina Ozieri

«Vi siamo vicini e insieme preghiamo per Maria Rosa»

OZIERI. «Signore, mentre chiediamo il tuo aiuto per accettare che Maria Rosa non sia più tra noi, ti rendiamo grazie per avercela data… di tutti i momenti di gioia e di entusiasmo che la sua giovane età ci ha regalato. Noi, tua Chiesa, o Gesù, che abbiamo conosciuto ed amato Maria Rosa, te lo chiediamo: prendila nelle tue braccia». Sono le parole finali del vescovo di Ozieri pronunciate nell’omelia per il funerale della 17enne Maria Rosa Meledina.

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 6 febbraio: 6 morti e 125 casi

Sono 39.373 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 125 nuovi casi (ieri 169) e 6 decessi (1.016 in tutto). In totale sono stati eseguiti 599.083 tamponi, per un incremento complessivo di 2.754 test rispetto al dato precedente.

Prospettive per Ozieri - Antonio Delogu e Marco Peralta Ozieri

Prospettive per Ozieri: «Subito uno screening di massa»

Le proposte di Marco Peralta e Antonio Delogu del gruppo Prospettive per Ozieri alla Commissione consiliare Politiche Sociali e Sanitarie. OZIERI. «Uno screening di massa il più ampio possibile o quanto meno alla popolazione studentesca e alle fasce più deboli, più controlli all’interno della Città, e una commissione sanitaria permanente che coinvolga e includa medici, […]

Guardia di Finanza Sassari Sassari

Sassari, denunciati due cittadini nigeriani per detenzione di droga

SASSARI. Giovedì sera i finanzieri hanno denunciato due cittadini nigeriani per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e comminato 3 sanzioni amministrative. Nel primo caso, una pattuglia di Baschi Verdi di Sassari ha fermato per un controllo due ragazzi che percorrevano in automobile Corso Vico. L’atteggiamento particolarmente nervoso dei due ventenni, un cagliaritano e […]

Sede direzione Aou Sassari Sassari

Vaccinazione anti Covid-19, Spano: «I criteri non sono scelti dall’Aou di Sassari»

SASSARI. «Sui criteri da adottare per la vaccinazione anti Covid-19, quindi sui soggetti da sottoporre a vaccinazione non è l’Azienda ospedaliero universitaria a scegliere in autonomia. A oggi – precisa il commissario straordinario Antonio Spano – non abbiamo ricevuto dalla Regione l’autorizzazione a vaccinare gli studenti dei corsi di laurea e i tirocinanti. Non appena arriverà, saremo ben lieti […]

Debito pubblico italiano e il Covid-19 Attualità

Debito pubblico italiano e il Covid-19: nel 2020 persi 5.420 euro a testa

Dallo studio “Il debito pubblico italiano e il Covid-19” realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, nel 2020 la pandemia da Covid-19 è costata all’italiano medio 5.420 euro a testa, di cui 2.371 euro di minore Pil pro capite e i restanti 3.049 euro di incremento di debito. Lo studio ha misurato inoltre l’impatto dell’emergenza sull’economia italiana confrontandola con quella dei paesi del G20.

Covid-19 - Malattie Infettive Sassari Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 5 febbraio: 5 decessi e 169 casi

Sono 39.248 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 169 nuovi casi (ieri 205) e 5 decessi (1.010 in tutto). In totale sono stati eseguiti 596.329 tamponi, per un incremento complessivo di 3.320 test rispetto al dato precedente.