MONTI. Si rinnova, in paese, una tradizione etno-musicale che tramanda alle giovani generazioni i valori musicali e culturali della nostra terra. Nei giorni scorsi ha preso il via la V edizione del corso di organetto diatonico, promosso e fortemente dall’Associazione culturale “Sos Mesureris” guidata da Mario Fiori. Associazione nata il 18 luglio 2008 con lo […]
MONTI. Visita didattica, nei giorni scorsi, allo stabilimento della Cantina sociale del Vermentino di Monti degli studenti dell’Istituto tecnico Superiore – Trasformazione Agroalimentare Sostenibile Sardegna. Si tratta di un corso Tecnico Superiore per la Gestione delle Produzioni e delle Trasformazioni Enologiche. La Fondazione ITS Tagss è l’unica Fondazione Its in Sardegna che promuove attività di […]
Verso il miglioramento la situazione epidemiologica a Monti. Nei giorni scorsi, per quanto riguarda la campagna di vaccinazione anti Covid-19, il Servizio di Igiene Pubblica dell’ATS ha organizzato, nella palestra comunale, la somministrazione della prima dose del vaccino contro il Coronavirus ai residenti del comune di Monti nati dal 1942 al 1961. Le operazioni si […]
MONTI. Parli di Monti e pensi al Vermentino. Non vi è concorso o recensione a livello internazionale che i luminari del settore non inseriscono i vini di Monti, definita la capitale del Vermentino. L’ultimo ed eccezionale riconoscimento, in ordine di tempo, questa volta è arrivato direttamente da New York alla Cantina Tani, dove i vermentini di Gallura Dogc, […]
Si complica la situazione epidemiologica a Monti dopo l’esplosione di un piccolo focolaio di Covid-19 in una classe della scuola elementare. Il sindaco Emanuele Mutzu corre ai ripari con la stringata ordinanza, la n° 16, nella quale dispone la chiusura della classe 2A della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo. Al documento ufficiale non è stata aggiunta […]
MONTI. «Nell’organizzazione qualche piccolo disagio è stato purtroppo inevitabile, ci scusiamo per questo ma siamo certi della comprensione di tutti». È quanto scritto sui social dell’assessora alla Cultura, Pubblica istruzione e Sanità Debora Tuveri relativo all’andamento della giornata di vaccinazione contro il Covid-19 programmata nei giorni scorsi a Monti. Giornata destinata agli over 80, non […]
MONTI. Gabriele Barria, giovane studente di Monti al Conservatorio statale di Musica, “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, ha coronato il sogno: si è brillantemente laureato al Corso accademico di 1 Livello di Scuola di Canto, discutendo la tesi “Il canto corale sardo di scuola nuorese – evoluzione di un paradigma“ con il relatore Francesco […]
MONTI. Approvato all’unanimità (presenti solo alcuni soci, causa Covid-19) il bilancio di esercizio al 31 agosto 2020 della Cantina del Vermentino. Sbalordisce il conguaglio ricevuto dai soci, un clamoroso, un euro e 85 centesimi a kg: il più alto nella storia della cooperativa. Bilancio. Il presidente Mauro Murrighile, leggendo il bilancio, si è soffermato sugli […]
Sono 13 i casi di positività al Covid a Monti. Lo conferma il sindaco Emanuele Mutzu nel suo consueto bollettino informativo sulla base delle comunicazioni ricevute dai medici di base, dall’ATS e dai diretti interessati. Le persone contagiate si trovano in quarantena nella propria abitazione così come i rispettivi contatti stretti. Il primo cittadino di […]
A seguito delle forti gelate del 7 e dell’8 aprile che hanno causato ingenti danni negli impianti viticoli nel territorio di Monti, la Giunta comunale, con deliberazione n. 37 del 9 aprile 2021, ha dichiarato lo stato di calamità naturale. Pertanto il Comune ha emanato una circolare con la quale informa gli imprenditori agricoli sull’iter […]
MONTI. “Per non dimenticare”: storia della tragedia irrisolta della Moby Prince. Trent’anni fa, il 10 aprile 1991, avvenne nelle acque antistanti il porto di Livorno la più grande tragedia della marineria italiana in tempo di pace. Causata dalla collisione fra il traghetto Moby Prince, della compagnia Navarma, partita dal porto toscano e diretta all’Isola Bianca ad Olbia, con la petroliera Agip Abruzzo.
MONTI. Il sindaco Emanuele Mutzu ha dichiarato lo stato di calamità naturale a causa delle gelate che, nelle scorse notti, si sono abbattute sui vigneti del territorio di Monti. In queste due ultime nottate – ha detto il Sindaco – la natura ha riservato ai nostri viticoltori una triste sorte. La Giunta Comunale ha deliberato […]
Emergenza Covid-19. Il Comune di Monti corre ai ripari predisponendo un nuovo screening di massa programmato per sabato 10 aprile. Ancora una volta sotto indagine sarà il mondo scolastico “attraverso la somministrazione di un test antigenico rapido, gratuito e su base volontaria, rivolto a docenti, personale Ata, alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di […]
MONTI. Si è chiusa positivamente la “XXXIII fiera del miele e la XIV del Miele amaro” – edizione 2020 –, tenuta in due momenti: con la degustazione sensoriale avvenuta lo scorso 7/8 dicembre presso l’hotel ristorante “Dai compari” e la consegna degli “Attestati di merito” agli apicoltori che hanno aderito, nell’Enoforum, lo scorso 17 marzo. […]
Anche la comunità parrocchiale di Monti si è ritrovata domenica mattina alle 9,30 nella chiesa parrocchiale di San Gavino Martire per la benedizione degli ulivi e la Santa Messa. Già da questo primo avvio si è rimasti disorientati dagli effetti del Coronavirus che sta condizionando pesantemente, oltre la stessa vita quotidiana dei cittadini, anche la devozione dei cristiani.
MONTI. Il Consiglio comunale di Monti si riunirà nella giornata di mercoledì 31 marzo. L’incontro, convocato dal sindaco Emanuele Mutzu, si terrà nei locali della Comunità Montana “Monte Acuto” vista l’indisponibilità dell’Aula consiliare per lavori di ristrutturazione nel palazzo municipale. La civica assemblea dovrà affrontare diversi argomenti di natura, politica, finanziaria, dei nuovi regolamenti comunali, […]