Nuovo appuntamento domenica 16 luglio con “Disterrados, su programma de sos sardos emigrados” il programma condotto da Maria Giovanna Cherchi che, alle 10…
Dopo lo straordinario riscontro da parte del pubblico nelle prime due puntate andate in onda rispettivamente il 2 il 9 luglio scorsi, domenica 16 alle ore…
Chi vede la vita in bianco e nero non avrà certo un’esistenza facile. Senza mezze misure e vie di mezzo. Le sfumature di colore aiutano l’umore e ci sono…
La trasmissione “Disterrados” ritorna domani domenica 9 luglio, alle 10 del mattino su Rai Tre Sardegna con le interviste in limba di Maria Giovanna Cherchi…
“Disterrados”, la trasmissione in lingua sarda condotta da Maria Giovanna Cherchi, riparte domenica 2 luglio con la terza edizione che sarà trasmessa su RAI…
Trentanove concerti in 11 comuni del nord Sardegna, per una 23esima edizione del Festival internazionale di Jazz “Musica sulle Bocche” che dall’8 al 31…
È online il nuovo video musicale del duo Fantafolk, ovvero Andrea Pisu alle launeddas e Vanni Masala all’organetto. Dopo “The sound of silence” di Simon…
C’è anche la Fondazione Maria Carta tra i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione di “La terra delle donne”. Il film, per la regia della barese…
Ci sono immagini della natura che meglio di qualunque altro riferimento sono di ispirazione per la lingua sarda. Offrono spunto per connotare uno stato…
LURAS. Dallo scenario della Gallura, da Luras per l’esattezza, sono partite oggi le riprese del corto La Punizione del prete, un racconto della tradizione…
CORTINA D’AMPEZZO. Nella giornata di ieri la Polizia di Stato ha presentato in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio…
Archiviate le due riuscite esibizioni in Salento e Napoli, il nuovo quartetto Claudio Giambruno “Overseas” 4et ritorna in Sardegna con due live…
L’associazione “Sarda Tellus” di Genova ha vinto il concorso riservato ai circoli dei sardi bandito lo scorso anno dalla provincia di Nuoro per…
«Siamo lieti che la Sardegna sia stata scelta come regione ospite dal Salone del Libro di Torino e che il presidente Solinas, cui siamo grati per…
Singolare destino quello della chiesa di San Pantaleo di Dolianova (1288) e della chiesa di San Pietro di Zuri (1291) accomunate, sin dalle origini, da brevi..
LA SPEZIA. “Nel nostro cielo un rombo di tuono” del regista Riccardo Milani sarà a La Spezia il 26 gennaio. Il film è molto atteso dai sardi de su disterru…